
Psicologia, Psicodramma, Psicogenealogia

Sono Giulia Boretti.
Psicologa, Psicoterapeuta e Terapeuta Transgenerazionale. Amo lo Psicodramma e lavorare con i sogni notturni, in modo creativo e dinamico.
Per me l’Anima muove il mondo,
quando sappiamo ascoltarla
e accoglierla
Una delle cose più difficili a volte è proprio quella di sapersi ascoltare. Siamo abituati a essere immersi nel mondo con il suo rapido fluire, nella società e le sue norme, nella nostra vita “che è da fare” e questo spesso ci porta distanti da ciò di cui abbiamo veramente bisogno.
Per poterci ascoltare è necessario fermarsi e so-stare nel qui ed ora, donandosi il tempo che serve per entrare a contatto con i nostri bisogni più profondi. Con la nostra Anima.
Insieme possiamo farlo, attraverso un ascolto empatico e attento, in uno spazio protetto, sicuro e libero dal giudizio. Forse è questo ciò di cui abbiamo più bisogno: sentirci accolti. E sapere che esiste la possibilità di stare meglio, sia in relazione con noi stessi che con gli altri.
La psicologia è, nella sua concezione più
profonda, “conoscenza di sé”.C.G. Jung
Uno spazio per te
Immagina uno spazio che sia solo tuo, in cui tu possa esplorare qualsiasi cosa: dubbi, domande, cambiamenti, emozioni e via dicendo. Uno spazio in cui si possa tornare indietro per andare avanti. Uno spazio in cui ciò che prima rappresentava un limite, si trasforma in una finestra da cui guardare le stelle. Uno spazio in cui lavoriamo con i tuoi sogni, che parlano di te e delle tue parti in gioco, ascoltandoli e cercando di capire il messaggio prezioso che ti riservano. Uno spazio dove poter lasciare andare i tuoi pesi senza che ti portino con loro, perché saremo in due e li sosterremo insieme. Uno spazio dove sarà possibile cambiare il modo di vedere le cose: l’immagine che hai di te, degli altri e del mondo.
A volte ciò che ci blocca è proprio il nostro modo di “vedere e pensare” le cose. Pensiamo che non potranno mai cambiare, che “ormai è tardi”, che tanto “non avrebbe senso”. Insieme svilupperemo anche la dimensione immaginativa, così che ciò che prima risultava nella tua mente impossibile, possa trasformarsi in possibile.
Sviluppare la facoltà immaginativa significa
arricchire la nostra umanità.C.G. Jung
Spazio Piuma: Uno Spazio Collettivo

https://www.ilcarmagnolese.it/hay-fest-a-santena-una-serata-dedicata-al-benessere-psicologico/
Spazio Piuma
è uno Spazio per sognare.
E’ uno spazio da cui ripartire, con te stesso e con gli altri.
E’ un luogo di incontro e condivisione, di crescita personale e di sensibilizzazione collettiva.
E’ un ponte per fare rete, per riportare la profondità della relazione.
Il gruppo è uno strumento di grande trasformazione:
supporta, contiene, riconosce.
In un gruppo abbiamo la possibilità di guardare le cose attraverso tanti sguardi diversi, di trovare tanta somiglianza quanta differenza, sviluppando la possibilità di sentirsi tanto simili quanto diversi, eppure tutti facenti parte dello stesso mondo. Scopriamo vite da cui trarre insegnamento e, altre volte, la nostra diventa testimonianza di grandi viaggi e di ispirazione per gli altri. In un gruppo sviluppiamo empatia, senso di appartenenza, speranza.
Se siete in grado di amare voi stessi per ciò che
siete e ciò che ancora non siete, vi state
avvicinando al Sé. E un amore di questo genere
vi rende capaci di amare il prossimo con il
medesimo atteggiamento, di amare il vostro
prossimo così com’è e come ancora non è.C.G. Jung
Spazio Piuma riporta il nostro sguardo sulla vera Bellezza, quella che rende la vita piena e significativa, che sposta il focus sull’Anima e non sull’apparenza e che ricrea quel senso di Umanità di cui tanto abbiamo bisogno.
Resta con me e diventa anche tu un Sognatore.
Giulia
Che cosa puoi trovare:

Supporto Psicologico individuale

Sostegno Psicologico di Gruppo
Tutti abbiamo bisogno di ritornare a sognare.

Sessioni aperte di Psicodramma per lavorare sui Sogni notturni e comprendere il loro linguaggio

Workshop di Transgenerazionale per comprendere chi, come e che cosa del tuo passato ha un impatto sul tuo presente, consegnandoti nuovamente la possibilità di scrivere la Tua Storia.

Workshop di Sociodrama
Cercami,
contattami,
Spero ci incontreremo.
G.